Lorenzo e Michela
In realtà si è trattato “solo” di rilievi e restituzioni grafiche di condomini in Milano e provincia. Abbiamo fatto rilievi di circa 400 unità immobiliari e relative pertinenze (solai, cantine) al fine di restituire graficamente interi complessi condominiali.
Il ns. cliente, che ha commissionato tale lavoro, aveva necessità di avere gli elaborati grafici e indicazioni sulla tipologia di struttura degli stabili per procedere alla progettazione finalizzata al miglioramento energetico rientrando nell’ambito del bonus 110%.
Team: Michela che si è aggiunta insieme a Lorenzo, perché all’inizio il lavoro era gestito da Luca Casati, geom. esterni per i rilievi che poi si sono ridotti a una persona.
Maverick e Ariana disegni.
Difficoltà: per andare a fare un rilievo a casa delle persone ti devi organizzare bene
La gestione delle attività è stata complessa dopo che è avvenuto il ‘passaggio del testimone tra le persone che gestivano il progetto prima e dopo, coordinamento dei ragazzi, utilizzo di trello per tutti i disegni, presa appuntamenti.
Sfida per loro: Michela persona nuova, bisognava spiegarle tutto il lavoro. Il lavoro doveva andare avanti, non aspettava te e le tue difficoltà, dovevi crearti un metodo di lavoro tuo. Lorenzo ha rifatto da zero l’impostazione e per forza di cose ci sono stati problemi di confusione. In più doveva fare da legante tra Michela, tecnico e disegnatori. Ha dovuto formare Michela e la persona dei rilievi perché non del mestiere e mettere a posto quanto non andava della gestione precedente. Un po’ complicato da giugno e settembre.
Anche da questa esperienza hanno imparato tantissimo sulla gestione.